Domande frequenti

Il tripolifosfato di sodio (STPP) è un composto chimico ampiamente utilizzato con applicazioni versatili in diversi settori, tra cui i detergenti, la lavorazione degli alimenti, la ceramica e il trattamento delle acque. Questa sezione di FAQ risponde alle domande più comuni sull'STPP, come le sue proprietà, i suoi gradi e i suoi usi specifici in diversi settori. Che siate produttori, fornitori o utenti finali, queste risposte vi forniranno preziose indicazioni su come l'STPP può migliorare i vostri prodotti e processi.

Che cos'è il tripolifosfato di sodio (STPP)?

Il tripolifosfato di sodio (STPP) è un composto chimico ampiamente utilizzato nei settori dei detergenti, della ceramica, della lavorazione degli alimenti e del trattamento delle acque. È noto anche come trifosfato di sodio.

Quali sono i diversi gradi di tripolifosfato di sodio?

L'STPP è disponibile in vari gradi, come quello alimentare, tecnico e industriale, per soddisfare applicazioni specifiche in diversi settori.

Come funziona il tripolifosfato di sodio nei detergenti?

L'STPP addolcisce l'acqua legando gli ioni di calcio e magnesio, migliorando l'efficacia pulente dei detergenti.

Quali sono gli usi del tripolifosfato di sodio nell'industria alimentare?

L'STPP per uso alimentare è utilizzato per migliorare la consistenza e la ritenzione dell'umidità nella carne, nei frutti di mare e in altri alimenti trasformati.

Quali sono le proprietà del tripolifosfato di sodio tecnico?

L'STPP di grado tecnico è noto per la sua elevata solubilità, capacità di sequestro e proprietà disperdenti, che lo rendono adatto ad applicazioni industriali come la ceramica e il trattamento delle acque.

Il tripolifosfato di sodio è utilizzato in campo farmaceutico?

Sì, l'STPP viene impiegato nelle formulazioni farmaceutiche, compresi i sistemi di rilascio dei farmaci, grazie alle sue proprietà stabilizzanti e di legame con gli ioni.

Come si applica l'STPP nei processi di trattamento delle acque?

L'STPP agisce come inibitore di calcare e agente disperdente nei sistemi di trattamento dell'acqua, prevenendo l'accumulo di minerali e la corrosione.

Che ruolo ha il trifosfato di sodio nella produzione della ceramica?

Il trifosfato di sodio migliora la consistenza e la fluidità degli impasti ceramici, garantendo un'applicazione uniforme e la qualità del prodotto.

Quali sono i settori che traggono vantaggio dall'STPP di grado tecnico?

Industrie come quella dei detergenti, della ceramica, della produzione di carta e della galvanotecnica beneficiano delle proprietà versatili dell'STPP tecnico.

Come si usa il tripolifosfato di sodio nei detersivi per bucato?

L'STPP potenzia i detersivi per bucato migliorandone il potere pulente, prevenendo la rideposizione dello sporco e garantendo un lavaggio più brillante.

Torna in alto

Richiesta online

Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.